L’Accademia della Crusca e la Pubblica Ministera

Sollecitata dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione sulla parità di genere nella scrittura degli atti giudiziari, l’Accademia della Crusca ha detto stop a schwa (l’ormai famosa “e” capovolta, non presente nell’alfabeto italiano) ed asterischi (car* amic*, tutt*), all’articolo davanti al nome femminile (“la Meloni”), e …

LO STILE DA ROMANZO DI UN GIUDICE

Può un provvedimento giudiziario avere lo stile di un romanzo di narrativa? “In attesa dell’atteso ed osannato turismo crocieristico, l’Italia per alcuni giorni scopre altri esotici viaggi alla volta di Crotone e dintorni”.  Questo è l’incipit dell’ordinanza emessa ieri per convalidare i fermi di due dei tre presunti scafisti del …

“Colonna infame”, simbolo dell’ingiustizia

Il regista Marco Bellocchio, l’altro ieri, prima di ricevere agli EFA 2022 il premio per la narrazione più innovativa per la sua prima serie tv “Esterno notte” (sul caso Moro), ha annunciato alla stampa che si dedicherà ad una serie su Enzo Tortora. “Voglio fare una serie tv su Enzo …

Il signore delle formiche e il linguaggio che uccide

Oggi a Venezia viene presentato “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio, con Luigi Lo Caschino ed Elio Germano. Perché dovrebbe interessare anche Retorica-mente? Perché quello a Aldo Braibanti fu un drammatico processo ad un omosessuale, per l’ormai abrogato reato di ‘plagio’, ma anche un processo scandito da un linguaggio …

Pappagalli, gatti e “catcalling”

Il catcalling è salito alla ribalta dopo un post Instagram di Aurora Ramazzotti, che ha pubblicamente denunciato le molestie subite in strada. Il termine si è poi rapidamente diffuso. Oggi è comunemente utilizzato anche dai media, ma forse non tutti lo conoscono. Qual è, allora, il significato di catcalling? Con …

Quanto siete retorici ?/!

? Da domani alle 14.00 in diretta Facebook la prima puntata della nostra nuova rubrica settimanale

QUANTO SIETE RETORICI ?/!

10 minuti con Gianluca Sposito e Irene Bellon alla scoperta della retorica e di quanto di insospettabilmente retorico c’è nel nostro quotidiano.

Ogni venerdì in diretta Facebook e sul canale YouTube di Retorica-mente.it

Un dizionario di retorica per raggiungere obiettivi

Il recentissimo “Dizionario di retorica. Con elementi di linguistica, fonetica, stilistica e narratologia per l’oratore quotidiano” di Gianluca Sposito effettivamente è un dizionario con oltre 200 voci specialistiche (prima parte del dizionario) organizzate in un repertorio dei possibili obiettivi dell’oratore. In sostanza, se ci si vuole togliere la curiosità di …

Back to Top