L’icona che verrà

Ecco una foto che diventerà iconica. È la foto segnaletica fatta ieri a Donald Trump a seguito del suo ennesimo arresto (e rilascio su cauzione). È una foto fatta con un’espressione consapevole del futuro sfruttamento come icona del presunto martirio politico-giudiziario e come gadget elettorale (assieme alle t-shirt, ovviamente). Soggetto …

La “casa infestata” tra letteratura e cinema

L’espressione “casa infestata”, o stregata o maledetta che sia, che origine ha? Di certo, non cinematografica. La “casa spaventosa” non è un’esclusiva del cinema, quanto – piuttosto, almeno inizialmente – della letteratura. È la letteratura, infatti, ad aver creato, nel corso dei secoli, un efficace corto circuito semantico e multisensoriale …

“Criminale onesto”: l’ossimoro (consapevole) di Matteo Messina Denaro

Buongiorno a tutti e benvenuti a lezione da Matteo Messina Denaro. Dopo “ghiaccio bollente”, “silenzio assordante” e “convergenze parallele”, ecco “criminale onesto”: un futuro da top ten degli ossimori, non c’è dubbio. L’espressione è stata usata da Matteo Messina Denaro interrogato dopo l’arresto dal procuratore di Palermo Maurizio De Lucia …

“Sì, pogare”

Questa mattina, nella consueta lettura dei quotidiani, siamo stati letteralmente rapiti da una parola: POGARE. L’abbiamo trovata nella descrizione del concerto-evento di Travis Scott al Circo Massimo a Roma, l’altroieri. Abbiamo scoperto che il pubblico “ha pogato” tutto il tempo. Appena letta, abbiamo avuto un primo sussulto: e cosa significa? …

L’INTERVENTO ANTI-CASTA E LE FALLACIE ARGOMENTATIVE

Uno storico esponente del Partito Democratico, l’On. Fassino, ieri si è lanciato in un orgoglioso intervento contro gli anti-Casta, sventolando la propria busta paga: “Stipendio d’oro? Non è vero. Guadagniamo 4.718 euro al mese”.  Omettendo però di citare altre voci che fanno parte degli emolumenti, come ad esempio la diaria …

‘ALIENO’ E ‘DIVERSO’: COME CAMBIEREMO

In questa settimana la Commissione di Controllo della Camera dei rappresentanti USA ha ascoltato alcune testimonianze di ex agenti e veterani dell’intelligence dell’Aeronautica statunitense. Secondo i dati raccolti dall’ufficio avvistamenti Usa, solo l’anno scorso, i fenomeni “anomali” denunciati sarebbero stati oltre seicento (ora si usa l’acronimo UAP, “fenomeni aerei non …

Messaggi, reddito e cittadinanza

Ieri l’INPS ha inviato a 169.000 famiglie un SMS per comunicare la sospensione del reddito di cittadinanza, a partire da agosto. Il testo del messaggio, però, pare aver creato qualche equivoco sulla sua interpretazione. Leggiamolo: “Domanda di RDC sospesa come previsto dall’art. 13 del DL48/2023 conv. Legge 85/2023. In attesa …

Gli ‘haters’, il linguaggio e il letto di Procuste

Quanti sono gli aggressivi sui social, soprattutto nei confronti di chi è più esposto perché ha avuto successo o sta semplicemente godendo di un fugace momento di celebrità? Bene, dietro un certo linguaggio, tipico di quelli che noi definiamo, sommariamente, ‘haters’ (ma perché non ‘odiatori’?), si nasconde spesso quella che …

“A Mykonos per il BACHELORETTE di mia sorella”

L’ultima iniziativa della Ferragni: “A Mykonos per il BACHELORETTE di mia sorella”. Un “ADDIO AL NUBILATO” era troppo banale… Anche nel linguaggio, promiscuo e inutilmente anglofilo, questa ‘eroina’ dei nostri tempi mostra tutta la banalità e la fragilità del pensare e comunicare social. Che è una sorta di transumanza 2.0: …

Back to Top