Messaggi, reddito e cittadinanza

Ieri l’INPS ha inviato a 169.000 famiglie un SMS per comunicare la sospensione del reddito di cittadinanza, a partire da agosto. Il testo del messaggio, però, pare aver creato qualche equivoco sulla sua interpretazione. Leggiamolo: “Domanda di RDC sospesa come previsto dall’art. 13 del DL48/2023 conv. Legge 85/2023. In attesa …

Gli ‘haters’, il linguaggio e il letto di Procuste

Quanti sono gli aggressivi sui social, soprattutto nei confronti di chi è più esposto perché ha avuto successo o sta semplicemente godendo di un fugace momento di celebrità? Bene, dietro un certo linguaggio, tipico di quelli che noi definiamo, sommariamente, ‘haters’ (ma perché non ‘odiatori’?), si nasconde spesso quella che …

Le ‘meraviglie’ della comunicazione istituzionale

‘Interessante’ lo slogan adottato nell’ambito della campagna di comunicazione del “brand Italia” nel mondo: “Open to Meraviglia” Si tratta della campagna incentrata sulla scelta del Ministero del Turismo (Ministro Daniela Santanché) di utilizzare la Venere di Botticelli in versione influencer per la promozione turistica dell’Italia. A prescindere dal voler a …

Maschio Alfa chiama Base

Un’ironia mal riuscita? No, no: la classica battuta dell’italiano simpatico. Quelle battute che molti uomini si consentono e altri tollerano (comprese molte donne). L’ironia è una figura retorica tra le più complesse, e consiste nell’esprimere il contrario di ciò che in realtà si vuole significare. È piuttosto difficile da realizzare, …

L’Accademia della Crusca e la Pubblica Ministera

Sollecitata dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione sulla parità di genere nella scrittura degli atti giudiziari, l’Accademia della Crusca ha detto stop a schwa (l’ormai famosa “e” capovolta, non presente nell’alfabeto italiano) ed asterischi (car* amic*, tutt*), all’articolo davanti al nome femminile (“la Meloni”), e …

Dal declino al riscatto: lo straordinario messaggio del premio Oscar Brendan Fraser

“Per chiunque che, come Charlie, il personaggio che ho interpretato, lotti contro l’obesità o per chiunque si senta semplicemente in un mare oscuro: voglio che sappiate che anche voi avete la forza di alzarvi in piedi e andare verso la luce. E le cose belle accadranno”. *** Ieri uno degli …

Lillo ci insegna cosa sono gli intercalari

Lillo, artista bravo e divertente, ci ricorda ogni tanto come anche gli americani utilizzino degli intercalari, simulando ad esempio l’intervista ad un fantomatico attore di lingua inglese che comincia puntualmente il discorso con suoni, versi, sillabe talvolta anche incomprensibili. Ma cos’è un ‘intercalare’? L’intercalare linguistico è una parola, una frase, una …

“L’incredibile discorso da 60 secondi” del CEO di Google sulle “5 palle” e le balle che girano sui social

Leggere i numerosi post che, su molti social, indicano “l’incredibile discorso di soli 60 secondi” fatto da Sundar Pichai, CEO di Google, un “must” dell’oratoria contemporanea, ci fa sorridere molto; soprattutto quando a far circolare queste ‘notizie’ e questi ‘consigli’ sono i tanti che si professano esperti di comunicazione. Innanzitutto …

Quando Piccola Piuma si presentò sul palco degli Oscar

Uno dei più celebri discorsi della storia degli Oscar, e non solo, fu quello tenuto nel 1973 da Piccola Piuma (Sacheen Littlefeather, al secolo, Marie Cruz), una rappresentante degli Indiani d’America, attivista per i diritti civili e all’epoca presidente del National Native American Affirmative Image Committee. Piccola Piuma è morta …

LILLO CI INSEGNA COSA SONO GLI INTERCALARI (ANCHE DEGLI AMERICANI)

Lillo, artista straordinario, ci ricorda ogni tanto come anche gli americani utilizzino degli intercalari, simulando ad esempio l’intervista ad un fantomatico attore di lingua inglese che comincia puntualmente il discorso con suoni, versi, sillabe talvolta anche incomprensibili. Ma cos’è un ‘intercalare’? L’intercalare linguistico è una parola, una frase, una formula, …

Back to Top